30-31 ottobre - 1 novembre 2020
L'evento annuale di Hoopers-Italia.it

Iscrivendoti ancora oggi potrai riservare il tuo posto per l'evento dell'anno di Hoopers-Italia, dove avrai la possibilità di poterti confrontare con diversi TEAM e (se desideri) iscriverti all'esame Istruttori Hoopers FISC (livello 1). Posti limitati.
L'evento termina
Hey Ho, Let's Hoop LIVE

Hey Ho, Let's Hoop LIVE è l'evento per tutti gli appassionati di questo Nuovo Sport Cinofilo che si chiama Hoopers.
Come posso insegnare al mio cane i fondamentali di Hoopers?
Quali sono gli step necessari che devo seguire per aiutare il mio cane a ragionare di più?
Non posso correre ma voglio tenere attivo il mio cane.
Se ti sei mai fatto una di queste domande, grazie a questo evento imparerai i fondamentali di Hoopers e approfondirai la materia per poter proseguire e divertirti con il tuo cane.
Istruttori Qualificati

Margherita Pescollderungg
Fondatrice di Hoopers-Italia, Responsabile Nazionale Hoopers FISC, Istruttore e Giudice Hoopers

Tiziana Tedesco
Fondatrice di Hoopers-Adventure, Istruttore Hoopers (CH) e Giudice Hoopers
Uno sport dinamico adatto a qualsiasi cane e conduttore di ogni età
Il lavoro a distanza aumenta l'ascolto e la comunicazione con il tuo cane
Quando ho visto la prima volta praticare Hoopers, è stato amore a prima vista. Non serve spiegarti la sensazione che ho provato in quel momento.
Hoopers è uno sport estremamente dinamico che richiede grande ascolto e concentrazione da parte del cane e del conduttore.
Questo Nuovo Sport aiuta inoltre molti cani ad aprirsi e a ritrovare la voglia di fare e di comunicare con il proprio proprietario.

Per chi è questo evento?
Alessandro Raya scrive dopo aver partecipato a un'evento dal vivo di Hoopers-Italia
Ti volevo ancora ringraziare… Sei stata strepitosa nel coinvolgere le persone, nel comunicare emozioni, nel mediare sugli errori, nella disponibilità e chiarezza… Davvero grazie, stai dando tanto non solo sulla disciplina ma sul rapporto col cane… Ti apprezzo e ti ammiro x il lavoro che stai facendo…
Hai trasmesso metodologia, ma soprattutto emozioni che posso a mia volta, grazie a te, trasmettere ad altri. Grazie davvero x tutto.
Alessandro Raya || Centro Cinofilo Cinotek
Di cosa si tratta?
Filosofia
Dietro ogni Sport c'è una filosofia che lo accompagna. Capirai il perché Hoopers e in modo particolare "navigateyourdog" segue dei determinati principi per salvaguardare la salute del cane.
Fondamentali
Prima di iniziare qualsiasi disciplina bisogna conoscere i fondamentali per iniziare a praticarla. Quali sono e perché sono così importanti? Lo capirai durante l'evento dal vivo.
Segnali di navigazione
Imparare a condurre a distanza è la missione principale in Hoopers. Non si corre con il cane, ma grazie ai segnali anticipatori riuscirai a comunicare con il tuo cane con grande chiarezza e semplicità.
Oltre lo Sport…
Per apprendere una nuova disciplina sportiva non bisogna solo conoscere il regolamento o la costruzione di ogni singolo attrezzo, ma bisogna essere consapevoli di come apprende il nostro cane e di come affrontare il training step-by-step.
Istruttori Qualificati
L'evento dal vivo è aperto a tutti e grazie all'esperienza degli Istruttori Qualificati ci sarà la possibilità di apprendere anche se sei alle prime armi oppure già esperto.
Vedere-Ascoltare-Imparare
Durante i tre giorni avrai la possibilità di vedere-ascoltare e imparare dai futuri Istruttori Hoopers FISC Livello 1 in formazione.
Cosa imparerai durante i tre giorni dal vivo
Scoprirai come funziona il "sistema di navigazione *navigateyourdog per insegnare al tuo cane a lavorare a distanza. Niente sarà lasciato al caso e per ogni esercizio, obiettivo e situazione saprai esattamente cosa fare per aumentare ulteriormente la comunicazione e intesa con il tuo cane.
Inoltre avrai la possibilità di confrontarti con i team del corso-online che si stanno preparando all'esame per diventare Istruttore Hoopers FISC Livello 1.
WORKSHOP
di benvenuto
Appena iscritto riceverai le GUIDE GRATUITE e i 3-Video-Workshop che Nadine Hehli e Simone Fasel (le mie maestre svizzere) hanno preparato per te.
La filosofia

Durante il primo Workshop, Nadine Hehli e Simone Fasel di Hoopers Schweiz spiegano:
- Che cos'è il Sistema di Navigazione?
- Come si cerca di salvaguardare il più possibile la salute del cane.
- Qual'è la differenza tra un Segnale Puntuale e un Segnale Predittivo/Anticipatorio?
I fondamentali

Durante il secondo Workshop, Nadine Hehli e Simone Fasel di Hoopers Schweiz spiegano:
- Come impostare e aumentare il lavoro a distanza?
- Capire e conoscere i 3 elementi principali nel lavoro a distanza.
- Come programmare una sessione di training?
La strada più difficile

Durante i terzo Workshop, Nadine Hehli e Simone Fasel di Hoopers Schweiz spiegano:
- Come mai è importante che il cane lavori da subito in modo autonomo.
- Come mai è meglio affrontare da subito delle sequenze e/o dei percorsi di Hoopers più difficili e complessi?
Non aspetto l'ora di conoscerti!
Hoopers (chiamato NADAC) è una disciplina che nasce negli States e che arriva in Europa grazie ad alcune persone che stavano cercando un'alternativa all'Agility.
Così è stato anche per me e grazie alle mie maestre svizzere Simone Fasel e Nadine Hehli ho avuto la possibilità di apprendere questo nuovo sport cinofilo che cercherò di trasmettervi come hanno fatto loro con me.
Nella foto da sx a dx: Simone Fasel, Margherita Pescollderungg con MiTi e Nadine Hehli

L'evento dal vivo è aperto a tutti!
Lo stage è aperto a tutti e in base alla conoscenza e preparazione del cane e del conduttore si faranno dei gruppi di lavoro che verranno seguiti in modo alternato da parte di tutti e due gli Istruttori presenti durante l'evento dal vivo.
Ogni partecipante di ogni gruppo verrà inoltre seguito in modo individuale dall'Istruttore.
Alcuni argomenti fondamentali che tratteremo durante i 3 giorni dal vivo.
1
FOCUS
In Hoopers esistono diversi esercizi che aiutano i tuo cane a sviluppare il cosiddetto FOCUS IN AVANTI che sarà fondamentale per affrontare un percorso di Hoopers.
2
Apprendere ogni singolo attrezzo
Molti trainer nel momento che si trovano di fronte agli attrezzi di Hoopers tendono a voler fare subito un percorso aiutando il cane in modo esagerato. Durante l'evento dal vivo capiremo il perché è meglio evitare da subito qualsiasi aiuto lasciando lavorare il cane in modo indipendente.
3
Come raggiungere 10 metri di distanza
Sembra quasi impossibile che un cane in due giorni riesca a farlo. Saremo però noi a dover imparare a lasciarli andare senza "bloccare il comportamento".
4
DIREZIONALI
Hoopers è una disciplina dove si conduce il proprio cane attraverso un percorso grazie a dei segnali di navigazione (segnali di conduzione). Questi segnali indicano al cane dove dover andare, svoltare o girare.
5
SEQUENZE e PERCORSI
Capiremo la differenza tra sequenze e/o percorsi e dopo lo stage tutto sarà più chiaro e facile da applicare. Ecco perché per iniziare servono davvero solamente alcuni attrezzi.
5
ALLENARE vs VERIFICARE
Quando si affronta una qualsiasi disciplina cinofilo-sportiva è molto importante capire la differenza tra "allenare il cane" o verificare "cosa è stato allenato". Questa sottile differenza è fondamentale conoscerla e saperla applicare.
5
TEORIA
Un famoso Presidente Americano disse: Se ho 10 ore di tempo per tagliare un bosco, 7 ore pianifico, affilo l'ascia e studio come affrontare il taglio e il resto delle ore taglio il bosco. Questo è il concetto di Hoopers-Italia. Nulla verrà lasciato al caso e sarai sempre consapevole delle tue azioni e di cosa affronterai nella tua prossima sessione di training.
!
Il tuo investimento: 277 euro
3 giorni intensi che ti aiuteranno a capire la filosofia di questo sport, ad applicare tutti i fondamentali essenziali per procedere in allenamenti più complessi. Confrontarti con altri team e vedere-ascoltare-imparare da tutti e in modo particolare sarà il tuo cane a stupirti più di tutti.

Sistema di navigazione
Hoopers è una disciplina dove il cane può eseguire un percorso a distanza grazie alle indicazioni del conduttore che si trova nella zona di conduzione (diamentro max: 2m). Per un cane non è sempre semplice capire cosa deve fare a distanza e per questo motivo è stato sviluppato un sistema di conduzione che si chiama "navigateyourdog". Immagina di guidare la tua macchina e ad un tratto il tuo navigatore ti dice di girare a destra o a sinistra. Sarebbe davvero difficile guidare. Invece cosa succede: in anticipo ti dice che a breve dovrai girare o effettuare qualsiasi altra manovra. Infatti anche in Hoopers usiamo questo sistema, dove i segnali vengono dati in anticipo e non in modo puntuale.
Caterina Lump scrive dopo aver partecipato a un'evento dal vivo di Hoopers-Italia
Ho partecipato allo stage di Hoopers tenuto da Margherita Pescollderungg, una fantastica relatrice molto preparata sia dal punto di vista tecnico che empatico, simpatica e assolutamente precisa nella costruzione dei singoli comportamenti ci ha fatto scoprire un metodo veramente cognitivo . Come sempre ci sono tanti modi per insegnare una disciplina, la via semplice che possono fare tutti coloro che sanno costruire un comportamento e il metodo lungo e un po più difficile, dove però, nel caso di hoopers, il cane capisce subito la libertà che ha di scegliere e di ragionare ed è bellissimo vederli accendere ed arrivare da soli al comportamento!!! Ebbene si è stato emozionante!!
La particolarità di questa disciplina è che il conduttore non corre e quindi non pesa sul cane, i comandi sono a distanza per cui il cane deve essere libero ed autonomo.
Caterina Lump || Centro Cinofilo Lucky Dogs
Le iscrizioni chiudono tra
Hoopers-LIVE
287 €
L'evento dell'anno di Hoopers-Italia è una manifestazione unica nel suo genere. Se hai intenzione di partecipare, prenota il tuo posto. Pochi posti disponibili.
Hoopers-LIVE
solo Uditore 3 giorni*
197 €
*come uditore c'è la possibilità di accedere a 1 o 2 giorni. Prego contattare Hoopers-Italia per maggiori informazioni: [email protected]
LOCATION
Sporting Club Desio
Via C. Cattaneo
20033 Desio (MB)

Partner

Domande frequenti
Durante l'evento è possibile tenere il mio cane con me all'interno della tensostruttura?
Il mio cane ha dei problemi fisici. Posso fare Hoopers?
Posso partecipare allo stage con 2 cani?
Mi piacerebbe iscrivermi anche al Corso-Online. Come posso fare?
Per quando tempo ho la possibilità di vedere i 3 Video-Workshop?
Il mio cane ha problemi con repentini cambi di direzione. Posso fare Hoopers?
È possibile iscrivermi solo per 1 o 2 giorni?
Devo per forza fare delle gare o posso fare Hoopers anche solo per divertimento?
© Hoopers-Online è un prodotto di Animal Yes - www.animalyes.com - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni