Attrezzatura Hoopers
Cosa serve per iniziare a praticare Hoopers?
Per iniziare a praticare Hoopers bastano 5 Hoop, 1-2 Barrel, 1-2 Tunnel e 1-2 GATE. Con questa attrezzatura riuscirai ad affrontare la maggior parte dei percorsi di Hoopers.
HOOP
Gli Hoops sono costituiti da materiale a norma e privi di bordi taglienti. I lati degli Hoop devono essere visibili e avere un colore in contrasto con l’ambiente circostante. L’arco può essere di qualsiasi colore. Gli appoggi devono garantire stabilità all’attrezzo e possono essere accorciati e/o angolati in modo da favorire il passaggio fluido del cane.
CLICCA QUI per acquistarlo
CLICCA QUI per acquistarlo
Larghezza
90 cm +/- 5 cm
Altezza
min. 100 cm
Lati
min. 55 cm
Appoggi
55 cm +/- 5 cm
GATE
I GATE ricordano un pò i cancelli che vengono utilizzati nello Sheepdog, ma in questa disciplina vengono inseriti nel percorso per effettuare cambi di direzione o transizioni tra un attrezzo e l’altro.
La trama deve permettere il contatto visivo tra cane e conduttore e avere una struttura tale da non permettere al cane di attraversarla. Gli appoggi devono garantire la stabilità dell’attrezzo. In caso di necessità possono essere accorciati e/o angolati in modo da favorire il passaggio fluido del cane.
CLICCA sulla foto per acquistarlo
Larghezza
100-130 cm
Altezza
90-110 cm
Appoggi
55 cm +/- 5 cm
BARREL
I BARREL chiamati anche “bidoni” vengono inseriti in un percorso per effettuare cambi di direzione o transizioni tra un attrezzo e l’altro. Devono essere visibili e avere un colore in contrasto con l’ambiente circostante. Se necessario si possono applicare delle strisce di colore contrastante. Possono essere appesantiti inserendo all’interno oggetti adatti e sicuri.
CLICCA sulla foto per acquistare il Barrel bianco e CLICCA QUI per quelli colorati.
Diametro
min. 45-70 cm
Altezza
min. 65-100 cm
TUNNEL
I Tunnel devono essere realizzati in materiale flessibile e devono essere visibili. Devono presentare una superficie antiscivolo, almeno nella parte interna-inferiore. Sono ammessi i Tunnel senza fondo (BOLO) con gli ingressi imbottiti, ma solo quelli a norma. In un percorso il mix non è ammesso. Il fissaggio del Tunnel deve essere ottimale. Si devono usare sacchi con un minimo di 10 kg per lato (non obbligatorio per i tunnel senza fondo).
CLICCA QUI per acquistare il tunnel
CLICCA QUI per acquistare il tunnel "senza fondo"
Diametro
80 cm +/- 5 cm
Lunghezza
100 cm +/- 5 cm
Sacche Tunnel
Il tunnel deve essere fissato lateralmente con delle sacche (minimo di 10kg per lato).
CLICCA QUI per acquistare le sacche laterali
Nel caso tu abbia già delle sacche per fissare i tunnel che però sono troppo corte puoi allungarle acquistando queste prolunghe: CLICCA QUI
HOOPSLALOM
L’HoopSlalom è costituito da un’insieme di cinque Hoops. Questa costruzione deve essere fatta in modo che gli Hoops rimangono uniti. Lo Slalom deve essere posizionato in linea retta e assemblato in modo che non possa capovolgersi o scivolare. I pali dello slalom devono essere robusti e fatti di materiale infrangibile. Gli appoggi dell’Hoop non devono ostacolare il passaggio del cane.
CLICCA QUI per maggiori info
CLICCA QUI per maggiori info
Numero paletti
6
Distanza tra i paletti
90 cm +/- 5 cm
Diametro paletti
2,5-3,5 cm
CLICCA QUI per maggiori info
CLICCA QUI per maggiori info
Consiglio :-) Lo slalom è costituito da 5 Hoop collegati tra di loro con dei ganci. Acquistando separatamente i Hoop con base bianca e 8 ganci, hai la possibilità di costruire il tuo HoopSlalom – come nella foto – togliendo o aggiungendo delle parti in base alle tue necessità di training.
FAI DA TE
Per chi ha una buona manualità e un pò di fantasia può costruirsi la propria attrezzatura. Basta acquistare dei tubi da elettricista in pvc, dei raccordi per collegarli ed eventualmente tagliare a metà un Hula Hoop per creare un arco colorato.
La fantasia non ha limiti e con un pò di ricerca nei vari negozi specializzati e/o nel web ci si può divertire con il FAI DA TE.
PORTA PREMI
Prima di iniziare a praticare Hoopers è importante insegnare al cane tuo cane ad essere motivato sul gioco. Alcuni cani non amano giocare ma l'inserimento di un porta premi come il CLAM della Tug-n-Nuff o il BALLISTIC della Kong posso aiutare notevolmente il tuo cane ad apprezzare un gioco.
Un'ottimo inizio e l'esercizio della caccia al cibo che aiuterà il tuo cane a muoversi e interagire con te con grande facilità, perché inseguire un pezzo di cibo è davvero facile e divertente.
PS: ricordati di riscaldare il tuo cane prima di iniziare qualsiasi attività.
GRUPPO GRATUITO
Per rimanere sempre aggiornata iscriviti al gruppo gratuito Hoopers (il gruppo): CLICCA QUI